

VENEZIA – Il Centro studi di Unioncamere del Veneto nell'ambito dell'Osservatorio sui trasporti, le infrastrutture e la logistica del Nordest, ha pubblicato dati sul movimento merci e non solo.
Continua il trend positivo proprio dei movimenti di merci e persone grazie al buon andamento dell'economia locale, alla crescita delle esportazioni e del turismo. Nel 2017 si sono registrati tassi record per i traffici nel porto di Trieste ed aeroporti di Treviso e Verona.
Flussi in aumento anche nelle tratte autostradali Brennero-Modena (A22), Udine-Tarvisio (A23) e Valdastico (A31).
Sulla base degli ultimi dati disponibili, nel 2017 il volume di traffico veicolare per chilometro sulla rete autostradale del Nordest è aumentato in tutte le tratte, determinato soprattutto dall'intensificazione del traffico pesante. In particolare, la crescita del traffico di veicoli pesanti interessa principalmente i grandi corridoi europei (rete TEN-T).
Gli incrementi maggiori si sono registrati nell...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica