

ROMA - Le priorità dello sviluppo infrastrutturale del Paese e le scelte del mondo economico. E’ questo il tema dell’incontro, in programma a Roma il 18 e 19 gennaio, organizzato da Unioncamere e Uniontrasporti. Si tratta dell’evento nazionale di chiusura del roadshow sulle priorità infrastrutturali delle regioni. L’evento sarà l’occasione per tracciare un quadro dell’attuale situazione delle infrastrutture italiane e per fornire un aggiornamento sulle azioni e le riforme previste dal Pnrr. All'interno della due giorni si svolgerà un momento di confronto articolato in quattro tavoli tematici dedicati al trasporto stradale, ferroviario, aereo e marittimo. Giovedì 19, le conclusio...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Traffico aereo in ripresa in tutti i settori
ROMA – “L’andamento del traffico passeggeri registrato sugli scali italiani nel corso del 2022 dimostra la consistente ripresa del settore che ha già recuperato più dell’85% del traffico pre-pandemia, peraltro…
Lufthansa e Fs, si punta alla partnership aereo-treno
ROMA – Nel contesto della trattativa in esclusiva per arrivare alla privatizzazione, al momento almeno parziale al 40%, di Ita Airways, Lufthansa sta negoziando in paralello con le Fs in…
Scioperi Motorizzazione civile: Cna Fita non ci sta
LIVORNO – Cna Fita replica alla proclamazione degli scioperi dei dipendenti della Motorizzazione civile di alcune città italiane. Alla base della protesta dei dipendenti, la possibilità della privatizzazione di servizi…
Trasferire le merci su rotaia nel Nord Est italiano
BOLZANO – Per favorire il trasferimento del traffico merci su rotaia le Regioni e le Province del Nord-Est vogliono creare un Tavolo tecnico di coordinamento. Per farlo è stato firmato…
L’autotrasporto pronto a una class action contro lo stato
ROMA – È pronta una vera e propria class action contro lo Stato in tema di accise e carburanti. Attraverso una nota diffusa infatti Trasportounito, ha fatto sapere di aver…