

ROMA – Come cambieranno le imprese del settore portuale nei prossimi anni e come potranno migliorare la propria operatività grazie all’impiego crescente dell’intelligenza artificiale? Partendo da questa domanda sul futuro prossimo del settore dei porti si è sviluppato l’evento organizzato da UNIPORT (l’Associazione delle imprese del mondo logistico portuale) dal titolo: “L’Intelligenza Artificiale arriva in porto – Come cambierà le imprese del settore?”, tenutosi oggi a Roma presso l’Università Luiss. L’appuntamento è stato occasione per la visione in anteprima del nuovo video istituzionale dell’Associazione che racconta il settore e le imprese rappresentate da UNIPORT.
Spazio poi ai temi al centro del convegno. Secondo un recente rapporto dell’Unctad il mercato dell’intelligenza artificiale è destinato a vivere una crescita signi...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto di Barletta, firmato il contratto: al via i lavori per il prolungamento dei moli
BARLETTA – Con la firma del contratto tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da Fincosit S.r.l., Fincantieri Infrastructure Opere Marittime…
Salvini a Genova per presenziare il “passaggio di consegne”
GENOVA – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è intervenuto nerlel scorse ore a Genova alla cerimonia di passaggio di consegne del Direttore…
Porti del Tirreno Settentrionale, tra continuità e sviluppo: la rivista
LIVORNO – Mentre a livello nazionale si discute delle nuove nomine ai vertici delle Autorità di Sistema Portuale, a Livorno e negli scali del mar Tirreno settentrionale (dove dal MIT…
Oltre ai Dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’Agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
MIT, bando per 300 funzionari tecnici
ROMA – Al via il bando per l’assunzione di 300 nuovi funzionari tecnici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È stato infatti pubblicato il bando che disciplina le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica