VALENCIA - Valenciaport, l'Autorità portuale che gestice gli scali di Valencia, Sagunto e Gandia, ha chiuso il mese di Novembre con una movimentazione complessiva di 4.452.679 teu, il 2,15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Ciò costituisce un'accelerazione della crescita del traffico container, dovuta principalmente al volume dei container pieni, dimostrando il valore che Valenciaport riveste per il suo hinterland. In questo senso, l'export di contenitori pieni è cresciuto del 5,66% fino a Novembre. In particolare, le esportazioni sono aumentate del 6,72%, a 830.899 teu, le importazioni del 6,25% per un totale di 608.025 teu.
Il traffico dei container pieni continua a crescere con 2.032.388 teu (+ 5,06%). Mentre quelli vuoti diminuiscono dell'8,60%.
Per quanto riguarda il traffico totale, nel periodo da Gennaio e Novembre, Valenciaport ha gestito 67.700.073 tonnellate, il 3,28% in più rispetto all'anno precedente. L'export di general cargo è aumentato dell...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Genova: la Regione solleva perplessità sul trasloco dei depositi chimici
GENOVA – Il sito scelto è troppo vicino alle abitazioni. Ponte Somalia, il punto all’interno del porto vecchio che il Comune di Genova aveva individuato come nuova location per il…
“Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia”
LIVORNO – Il white paper “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia” sarà presentato lunedì 27 marzo all’Accademia navale di Livorno nell’evento dal titolo “Civiltà del mare. Il…
Celle porta persone per il primo soccorso sulle navi
LIVORNO – Le cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso che l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha consegnato agli operatori portuali interessati (Tozzi,…
Espo: rivedere il ruolo dei porti nelle reti Ten-t
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica