Veneto Intermodal: si chiude il progetto

veneto intermodal
VERONA - Veneto Intermodal, il progetto co-finanziato dalla Commissione europea si è chiuso con l'evento presso la sede di Consorzio Zai-Interporto Quadrante Europa di Verona. Il progetto ha visto la partecipazione di un consorzio di attori regionali e nazionali di primissimo livello, con capofila Consorzio Zai (interporto di Verona) e in qualità di partner la Regione del Veneto, Rete Ferroviaria Italiana e l’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico settentrionale. Insieme si è cercato di potenziare il cosiddetto “ultimo miglio” delle tre principali infrastrutture regionali che permettono l’interscambio commerciale con il resto d’Europa e del mondo per le aziende localizzate sul territorio regionale, ovvero gli interporti di Verona e Padova e il porto di Venezia. Tre infrastrutture che si trovano sulla rete Core dei corridoi Ten-t. Il Consorzio Zai ha progettato a livello preliminare ed esecutivo il nuovo terminal da 750 metri in linea...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…
Logistica

ZLS Venezia-porto di Rodigino è realtà

VENEZIA – “Dopo un lungo percorso, durato oltre due anni, è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri istitutivo della…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast