LIVORNO - Il dibattito che investe la vexata quaestio delle tariffe dei servizi tecnico nautici negli scali marittimi italiani continua a tenere banco sui media specializzati e nei Comitati portuali dove si contrappongono le posizioni di chi sostiene il “monopolio del servizio” e di chi, invece, come il presidente dell’Autorità portuale di Venezia prof. Paolo Costa, ne vorrebbe la liberalizzazione.
La contraddizione è palesemente emersa anche nell’animata riunione del Propeller lagunare dello scorso Aprile e, secondo quanti si trovano a condividere la posizione del presidente Costa, oggi, più che mai, si avverte il peso della burocrazia e della selva di monopoli acquisiti negli anni, un sistema fatto di concrezioni che frenano impietosamente la competitività del nostro sistema por...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica