

RONCHI dei LEGIONARI - Il ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare ha dato parere favorevole ai lavori di scavo dei fondali del porto di Monfalcone per raggiungere la profondità di 12,5 metri ed entro la fine di Gennaio potrà partire la validazione del progetto esecutivo.
Lo ha comunicato oggi alla Giunta regionale l’assessore a Infrastrutture e Trasporti, Graziano Pizzimenti, il quale ha evidenziato che ”l’importanza rivestita dall’area portuale monfalconese nel contesto logistico e infrastrutturale regionale, in particolare per i settori produttivo e commerciale, comporta l’esecuzione urgente di quest’opera”.
”Si tratta - ha spiegato l’assessore - di un progetto di assoluta rilevanza sotto il profilo ambientale che interesserà circa 900.000 metri cubi di materiale da sistemare, previa preparazione, nella cassa di colmata del Lisert, consentendo l’adeguata collocazione dei sedimenti nel rispetto della normativa e della tutela ambientale. È un’operazio...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Concessioni portuali trimestrali a Livorno, riformata in appello la sentenza di assoluzione
FIRENZE – La Corte d’appello di Firenze ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Livorno nel Dicembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle concessioni temporanee di alcune…
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
AdSp quattro via libera alla Camera; ma solo Paroli è ufficiale
ROMA – Sullo scacchiere delle nuove presidenze delle Autorità di Sistema Portuale, il Parlamento ha mosso pochi pezzi e con estrema cautela. Secondo quanto appreso da Il Messaggero Marittimo da…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica