

TRIESTE - Nelle prossime due settimane potrebbe scatenarsi una tempesta perfetta, se i magazzini delle imprese produttrici escluse dalla lista delle attività essenziali non potranno essere riaperti, così come caldeggiato da Ivano Russo, direttore generale di Confetra.
Ad affermarlo è Stefano Visintin, presidente di Confetra Friuli Venezia Giulia, il quale ritiene che "l’arrivo di un volume superiore al normale di merci spedite dalla Cina uscita
dall’emergenza, la mancanza, sperabilmente momentanea, di liquidità delle imprese italiane per procedere al pagamento delle merci e alla loro importazione, e l’impossibilità per le imprese non essenziali di ricevere le merci nei loro magazzini genereranno una spirale negativa, rendendo impossibile la vuotatura dei container e, conseguentemente, determinando la mancanza di container vuoti che permetterebbero alle imprese essenziali di spedire le proprie merci verso m...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Parma-Suzzara verso l’elettrico: entro Gennaio treni a zero emissioni
PARMA – La linea ferroviaria Parma-Suzzara è ora completamente elettrificata. A pochi mesi dalla fine dei lavori, partono i collaudi propedeutici alla certificazione Ansfisa, in vista dell’avvio del servizio passeggeri…
Confetra 2026: De Ruvo rieletto per guidare la trasformazione del settore
ROMA – È con un discorso che unisce consapevolezza e visione strategica che Carlo De Ruvo è stato confermato alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e…
Alis a Manduria mette l’Italia al centro delle sfide marittime
MANDURIA – Appuntamento ormai consueto per Alis presso la Masseria Li Reni di Manduria che quest’anno ha dedicato l’evento a “L’Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide globali”, moderato…
CIGAL, via libera alla piattaforma antifrode per gli appalti
ROMA – Le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che segna un passo significativo verso la trasparenza nei contratti di appalto nel settore…
Circle lancia MILOS TAP: meno attese, più efficienza per AC
GENOVA – Un nuovo passo verso la logistica del futuro arriva dal deposito portuale di Attilio Carmagnani “AC” S.p.A., che ha avviato un progetto di digitalizzazione dei flussi operativi grazie…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica