

SASSARI - Arrivano voucher a sostegno dell’innovazione delle piccole e medie imprese sarde che operano nel settore nautico. È la seconda fase del progetto BlueConnect, programma comunitario interfrontaliero studiato per favorire potenziamento e sviluppo delle imprese marittime nell’area di cooperazione Italia-Francia, presentata oggi a Sassari nella sede della Promocamera, azienda speciale della Camera di commercio del nord Sardegna, che gestisce il progetto insieme con Assonautica. BlueConnect, finanziato nell’ambito del Programma Interreg/Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha avuto inizio nel Febbraio 2017, ha una durata di 2 anni, e coinvolge sei regioni dello spazio di cooperazione franco-italiano: Sardegna, Liguria, Toscana, Alpi Marittime, Corsica e Var (dipartimento del sud della Francia). L’obiettivo è quello di rafforzare il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese nell’ambito di tre settori d’attività portuale: nautica da diporto e yachting, logistica,...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
MONFALCONE – L’economia del mare e il suo sviluppo sul territorio sono al centro dell’accordo tra il Comune di Monfalcone e il Polo Tecnologico Alto Adriatico. La giunta della città…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica