

VENEZIA - La società Venezia Terminal Passeggeri (Vtp), che gestisce i terminal per le navi da crociera nelle aree Marittima, San Basilio e Riva dei Sette Martiri a Venezia,Venezia Terminal Passeggeri (Vtp) annuncia di aver ricevuto il Premio Innovazione Smau grazie al progetto – operativo dal 2011 – della Torre D’Imbarco Polifunzionale Mbt.
Si tratta di un premio particolarmente significativo nel settore dell’Information Technology, assegnato da Smau alle aziende che si sono distinte per capacità di innovazione e per competenze tecnologiche, implementando soluzioni in grado di supportarne la crescita e lo sviluppo e garantirne la competitività sui mercati nazionali e internazionali.
La Torre D’Imbarco Polifunzionale Mbt (Multipurpose Boarding Tower) è una soluzione sviluppata da Vtp Engineering – società interamente partecipata da Vtp spa – che facilita l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri delle navi da crociera, permettendo di movimentarne in tutta sicurezza più di 2.000 all...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assiterminal lancia tre progetti per la transizione sostenibile della portualità
ROMA – Assiterminal ha presentato a Roma tre progetti chiave per accelerare la transizione sostenibile del settore portuale italiano, puntando su digitalizzazione, cold ironing e principi ESG. L’iniziativa, realizzata in…
USA vs Cina: nuove tasse sulle navi in arrivo?
WASHINGTON – Gli Stati Uniti si preparano a colpire la supremazia della Cina nella cantieristica navale con tasse milionarie sulle navi di costruzione cinese che scalano nei porti americani. L’iniziativa,…
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica