Waterfront Genova e porto: convivenza difficile tra industria e riqualificazione turistica

Break Bulk di Brema:: successo dei I ports of Genoa
GENOVA - Convivenza fra le attività industriali del porto e l’ambizione della comunità genovese a rimpossessarsi del suo affaccio al mare. Secondo il Presidente di Federlogistica-Conftrasporto Luigi Merlo, già presidente del porto di Genova, la proposta di Renzo Piano (quella di aprire al pubblico la viabilità  interna al porto di Genova per renderlo fruibile e collegato al nuovo waterfront che subirà un forte restyling nel capoluogo ligure) deve essere accolta come un’opportunità per il settore delle riparazioni navali e non come un problema. Il tratto di strada che potrebbe essere aperto all'interno del bacino portuale è difatti lungo 1,1 chilometri e largo dagli otto ai dieci metri, ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast