

NAPOLI - «Con le Zes si apre una nuova stagione per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno, non basata sugli incentivi a pioggia o su un intervento diretto dello Stato: un obiettivo reso possibile grazie alla forte collaborazione istituzionale tra la Regione Campania e il Governo. Occorre ora, però, che le Zes facciano tesoro dei limiti che hanno presentato altri strumenti di incentivazione. Come la 488 (centrata su aree territoriali depresse), i contratti d’area e i patti territoriali, i quali non hanno introdotto una maggiore rapidità nella spesa dei fondi: tali programmi, secondo gli ultimi dati, partirono nel 2000 e al 2005 la spesa era appena all’8,4%». Lo ha detto Vito Grassi, vicepresidente dell’Unione industriali di Napoli con delega alla Logistica e alla Portualità, dopo la firma dei decreti attuativi con i requisiti per le Zone economiche speciali che diventeranno operativi tra la fine di Febbraio e il mese di Marzo.
Fondamentale per il futuro dunque, secondo Grassi, ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
UIR, proposta di un Tavolo Permanente per l’intermodalità
VERONA – Un Tavolo Permanente per rilanciare il trasporto intermodale in Italia e coinvolgere le istituzioni e i territori in cui operano i 26 interporti nazionali. Questa la proposta avanzata…
LetExpo 2025: Consorzio ZAI al centro della logistica sostenibile
VERONA – Si è conclusa con successo la quarta edizione di LetExpo, la fiera della logistica sostenibile organizzata da ALIS presso Veronafiere dall’11 al 14 marzo. L’evento si è affermato…
La “quota rosa” di Alis: Francesca Fiorini, segretaria generale
VERONA – Francesca Fiorini è segretaria generale di Alis, impegnata ancora in questi giorni a LetExpo, la fiera che oggi si chiuderà a Verona. La dimostrazione che anche il settore…
AdSp Mar Tirreno Settentrionale e Interporto Vespucci protagonisti a LetExpo
VERONA – Innovazione, servizi e formazione per una logistica sempre più efficiente e sostenibile. L’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Settentrionale e l’Interporto Vespucci hanno presentato a LetExpo…
FS Polo Logistica: sinergia ferro-gomma per i prefabbricati in calcestruzzo
ROMA – Un nuovo passo avanti nella logistica sostenibile: Polo Logistica FS, in collaborazione con Baraclit e Murano S.p.A., ha lanciato un innovativo modello di trasporto intermodale per prefabbricati in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica