

ROMA - Pochi giorni fa l'approvazione del Piano Strategico della Zes Unica del Mezzogiorno durante la riunione della Cabina di Regia alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Il Piano definisce la politica di sviluppo delle regioni del Mezzogiorno che rientrano nella Zes Unica, individuando i settori da promuovere, quelli da rafforzare, gli investimenti e gli interventi prioritari.
L’iniziativa punta a sostenere non soltanto la nascita di nuove attività produttive ma anche la crescita e lo sviluppo delle esistenti.
Nove le filiere da rafforzare indicate dal documento:
- agroindustria
- turismo
- elettronica&ICT
- automotive
- made in Italy
- chimica e farmaceutica
- ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Earth Day 2025: la transizione sostenibile sfida logistica e shipping
LIVORNO – Domani 22 aprile sarà La Giornata Mondiale della Terra 2025 e si inserisce in un contesto in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità anche nei settori…
Blocco verso gli USA: Hong Kong ferma la posta commerciale dal 27 aprile
HONG KONG– A partire dal 27 aprile 2025, Hong kong Post interromperà l’accettazione di spedizioni aeree contenenti merci destinate agli Stati Uniti, a causa delle nuove misure doganali introdotte da…
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
MIT algoritmo per migliorare la sicurezza su appalti PNRR
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’Università…
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
ROMA – Dal cargo all’energia, dalle telecomunicazioni ai passaporti: ecco come il colosso nazionale sta diventando un hub multimodale e multiservizi Poste Italiane non si accontenta più del ruolo tradizionale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica