FIRENZE - L'istituzione della Zls Toscana viene accolta, dato anche l'impegno continuo portato avanti dalla Regione stessa, con soddisfazione dal presidente Eugenio Giani e l'assessore a economia e turismo Leonardo Marras.
Un procedimento che va avanti dal 2020: “Attendevamo da tempo questo atto da parte del governo" hanno spiegato Giani e Marras.
"La Toscana aveva predisposto e inviato a Roma la propria proposta tecnica e approvato l’ultima versione nell’Aprile del 2024, recependo le modifiche tecniche richiesta dal Consiglio dei ministri. Purtroppo il ritardo nell’approvazione del decreto istitutivo, datato 25.11.2024, ma apparso solo recentemente sul sito del Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud, ha fatto perdere tempo prezioso ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
ROMA – La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di rendere ordinario il ricorso all’autoproduzione nei porti italiani – soluzione ripresentata nei giorni scorsi e che era tornata…
World Shipping Council: UE deve cogliere l’opportunità di riformare il sistema doganale
BRUXELLES – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Dogane 2025, i settori dello shipping, della logistica e del commercio internazionale hanno lanciato un appello congiunto per una riforma doganale europea…
Torna LetExpo: dall’11 al 14 Marzo la quarta edizione a Verona
VERONA – Ci siamo. LetExpo ritorna con la quarta edizione. La manifestazione di Alis e Veronafiere, ormai rodata e in continua espansione, attesa dall’11 al 14 Marzo nella cornice di…
Sestri Ponente: proteste per i disagi causati dai lavori del cantiere Fincantieri
SESTRI PONENTE – Un’assemblea pubblica accesa si è tenuta nelle scorse ore al Teatro Verdi di Sestri Ponente, organizzata dal Comune di Genova per affrontare i disagi causati dai lavori…
Emergenza Usmaf: i marittimi livornesi lamentano carenza di supporto medico
LIVORNO – La carenza di medici dell’Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) nell’area di Livorno sta creando gravi difficoltà ai lavoratori marittimi, costretti a rinnovare ogni due…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica