LIVORNO - Anche l'Interporto toscano Amerigo Vespucci fa parte delle infrastrutture logistiche regionali entrate a pieno diritto nella Zls Toscana che il decreto pubblicato nelle scorse ore ha istituito ufficialmente. Una bella opportunità per quest'area a metà tra mare e terra, posizionata in un punto strategico tra il porto di Livorno, le vie stradali e gli aeroporti toscani. Per capire cosa significhi per l'Interporto Toscano questo nuovo strumento messo a disposizione delle aziende che vorranno insediarsi nei territori, abbiamo sentito l'amministratore delegato Raffaello Cioni.
"Per il nostro interporto ha un significato importante. Innanzitutto si tratta di un riconoscimento del ruolo all'interno del sistema con il porto di Livorno e degli aeroporti toscani e di conseguenza nell...Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
World Shipping Council: UE deve cogliere l’opportunità di riformare il sistema doganale
BRUXELLES – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Dogane 2025, i settori dello shipping, della logistica e del commercio internazionale hanno lanciato un appello congiunto per una riforma doganale europea…
Torna LetExpo: dall’11 al 14 Marzo la quarta edizione a Verona
VERONA – Ci siamo. LetExpo ritorna con la quarta edizione. La manifestazione di Alis e Veronafiere, ormai rodata e in continua espansione, attesa dall’11 al 14 Marzo nella cornice di…
Il nuovo scenario dei porti italiani: un sistema tra sfide storiche e contemporanee
MILANO – Oggi, come sempre d’altronde, i porti italiani sono al centro del dibattito sul loro futuro anche in prospettiva di cambiamenti geopolitici globali. Riportiamo volentieri una riflessione su questo aspetto…
Autamarocchi acquisisce la Dissegna Logistics
TRIESTE – Autamarocchi acquisisce la maggioranza delle azioni di F.lli Dissegna Srl. A comunicarlo sono Oscar Zabai, presidente di Auta Marocchi SpA, e Ilario Dissegna CEO di F.lli Dissegna Srl. Con…
Intelligenza artificiale, la sfida logistica è quella per sconfiggere la malavita
ROMA – Sarà l’intelligenza artificiale lo strumento per “costringere l’Italia a compiere un salto di qualità nel campo dell’efficienza logistica, così come nella lotta contro una criminalità organizzata che ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica