Depositi chimici a Genova, stop allo spostamento: serve una Via nazionale

depositi
GENOVA - Una svolta inattesa riguardante il caso del progetto di spostamento dei depositi chimici a Genova ha portato al passaggio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) da regionale a statale. Ciò comporta non solo un completo riavvio del processo, con una notevole estensione dei tempi, ma anche un cambiamento nella competenza per quanto riguarda la sicurezza, che ora sarà affidata al Ministero dell'Ambiente. L'origine di questa situazione risale al giugno scorso, quando la Regione Liguria non ha emesso un parere sul trasferimento dei depositi Carmagnani e Superba a Ponte Somalia, nel porto di Genova. Invece, ha richiesto una valutazione specifica al Ministero riguardo all'assegnazione della competenza del procedimento Via. Come riporta anche il quotidiano...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast