La Germania firma l’accordo, l’Italia non sembra soddisfatta

ENERGIA
189 milioni in Ue per ricarica e rifornimento alternativo
BRUXELLES – Con 189 milioni di euro la Commissione europea ha dato l’ok al finanziamento a 26 progetti di 12 Stati membri selezionati per l’installazione di infrastrutture per i carburanti…
Rigassificatore Porto Tolle in overbooking fino al 2028
PORTO TOLLE (RO) – È totalmente allocata fino al 2028 la capacità del rigassificatore di Porto Tolle, pari a 9 miliardi di metri cubi standard l’anno di gas naturale liquefatto…
Eni, accordo di ricerca con l’Università di Pisa
PISA – Eni e Università di Pisa hanno firmato un Joint Research Agreement-JRA, un accordo di ricerca congiunta “che permetterà di consolidare la collaborazione ed estenderla anche ad altre tematiche…
La Puglia non vuole le trivellazioni in mare
BARI – La Puglia è contraria alle trivellazioni in mare alla ricerca di idrocarburi. Per tale motivo il presidente della Regione Michele Emiliano ha chiesto un incontro al governo dopo…
Rinviata a data da destinarsi la decisione sui motori endotermici
ROMA – La decisione è presa: il voto che era previsto per oggi sul divieto di vendita di auto nuove con motori diesel e benzina dal 2035, è rinviato. Dopo…
Isotta Fraschini, la svolta verso motori ‘verdi’
BARI – Isotta Fraschini Motori (IFM), erede di un’icona del made in Italy e oggi controllata di Fincantieri, dedicata alla progettazione, costruzione e commercializzazione di generatori di energia e di…
Rigassificatore Livorno, via libera al potenziamento
LIVORNO – Incassato l’ok dalla Regione Toscana, con parere positivo anche sulla parte ambientale, si attende solo il semaforo verde anche attraverso decreto da parte del Ministero dell’Ambiente e della…
No al nucleare sancito e ribadito dalla volontà popolare
ROMA – La scelta di dire no al nucleare nel territorio nazionale è “sancita e ribadita dalla volontà popolare”. Per tale motivo, l’Italia non potrà sedersi a un tavolo sul…
L’Italia voterà contro la messa al bando di mezzi con motori termici
ROMA – Non sono notizie di corridoio, un comunicato ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia che oggi a Bruxelles, alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’Ue, l’Italia…
Dal carbone all’idrogeno verde
TRIESTE – La centrale a carbone di Monfalcone sarà dismessa. Al suo posto un impianto di transizione energetica a ciclo combinato con idrogeno verde. È quanto deciso dalla Giunta regionale…
Il carbone torna a navigare per il mondo
ROMA – Nel 2022 il trasporto marittimo del carbone è tornato a salire di quasi il 6% a livello mondiale. Un miliardo e 200 milioni le tonnellate che hanno viaggiato…
Il biocarburante Eni arriva nelle stazioni di servizio
ROMA – Si chiama HVOlution, il primo diesel di Eni Sustainable Mobility prodotto con 100% di materie prime rinnovabili, è in vendita in 50 stazioni di servizio Eni (LA LISTA dettagliata si…
BEI: finanziamenti per fotovoltaico ed eolico in Italia
BRUXELLES – Dall’Unione Europea, tramite Bei, arrivano 50 milioni per fotovoltaico ed eolico. Sono interessate al finanziamento le regioni Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia. La Banca europea degli investimenti (Bei)…
Auto elettrica: scellerata decisione europea
GENOVA – “Per il peculiare universo dei trasporti e della logistica, che da sempre è impegnato per la soluzione dei problemi più importanti ed urgenti che affliggono le società avanzate…
Trasferire e rilocalizzare le industrie in Europa
BRUXELLES – L’Ue deve essere leader nelle tecnologie energetiche pulite per migliorare la base dell’industria, e creare posti di lavoro di qualità per conseguire gli obiettivi del Green Deal. Con…