Rixi: “Il cronoprogramma sarà rispettato”
LOGISTICA
Cresce a doppia cifra l’Interporto di Cervignano
CERVIGNANO DEL FRIULI – L’Interporto di Cervignano si conferma un importante snodo logistico per il territorio e l’estero. Nel 2024 sono stati 1.259 i treni in transito, con un aumento…
Ok (con prescrizioni) alla Via per il tunnel della Val Fontanabuona
GENOVA – Il Mase ha dato parere positivo con prescrizioni sulla Valutazione di Impatto ambientale sul progetto definitivo per la realizzazione del tunnel della Val Fontanabuona, un’opera da circa 300…
Fs chiede scusa ai viaggiatori per i disagi degli ultimi mesi
ROMA – Dopo i ripetuti disagi che hanno colpito in più occasioni la linea ferroviaria italiana in più punti, il Gruppo Fs italiane ha diramato un comunicato per fare mea…
Interporto toscano Vespucci, prossima fermata Truck village
LIVORNO – Si dovrebbe inaugurare a Marzo prossimo il Truck village dell’Interporto toscano A. Vespucci. Lo conferma ai nostri microfoni l’ad Raffaello Cioni: “Ormai è in fase di ultimazione, con…
Dallo stabilimento calabrese Hitachi Rail i convogli metro Milano
REGGIO CALABRIA – Mercitalia Rail società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha iniziato il trasferimento, da Reggio Calabria al capoluogo lombardo, del primo dei 46 convogli prodotti dall’azienda Hitachi…
Sogese apre l’anno con la fusione con Coremas Polaris Italia
LIVORNO – Fare due chiacchiere con Andrea Monti, ceo di Sogese, è avere una visione panoramica di quello che sta succedendo nel mercato globale dei noli dei container e un’idea…
F.lli di Martino e SICOM insieme per l’intermodalità
CHERASCO – F.lli di Martino e SICOM ancora insieme per un trasporto intermodale sempre più efficace e competitivo. Cresce infatti la flotta di unità intermodali di F.lli Di Martino, a conferma…
Goas, nuovo maxi carico dal Colombo verso la Guinea Equatoriale
GENOVA – GOAS ha gestito nei giorni scorsi, in tempi rapidissimi, il carico di un Boeing 767 ER300 in partenza dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova destinato a Malabo, capitale della…
ZLS Toscana: la soddisfazione di Confindustria e Confetra
LIVORNO – “La pubblicazione sul sito ministeriale del decreto istitutivo della Zona Logistica Semplificata della Regione Toscana dota anche la nostra Regione di uno strumento che può attrarre nuovi investimenti…
Zls Toscana: quali opportunità per l’Interporto Vespucci
LIVORNO – Anche l‘Interporto toscano Amerigo Vespucci fa parte delle infrastrutture logistiche regionali entrate a pieno diritto nella Zls Toscana che il decreto pubblicato nelle scorse ore ha istituito ufficialmente.…
De Vizia Transfer S.p.A. congela i licenziamenti
ROMA – Dopo l’incontro al Mimit dei giorni scorsi, ieri nuovo tavolo a Palazzo Piacentini in merito alla vertenza De Vizia Transfer S.p.A. attiva nei servizi di pulizia e gestione dei…
Sostenibilità nella logistica e nei trasporti: come si è evoluta?
MILANO – Sostenibilità nella logistica e nei trasporti: come si è evoluta? A parlarne e spiegarne l’evoluzione del significato per gli operatori economici nei secoli è Piano 23, boutique di…
Zls Toscana, Giani: “Ci faremo trovare pronti per cogliere tutte le opportunità”
FIRENZE – L’istituzione della Zls Toscana viene accolta, dato anche l’impegno continuo portato avanti dalla Regione stessa, con soddisfazione dal presidente Eugenio Giani e l’assessore a economia e turismo Leonardo…
La Toscana ha la sua Zona logistica semplificata
ROMA – Il decreto ufficiale è arrivato: la Toscana ha la sua Zona logistica semplificata. Datato 25 Novembre, è comparso oggi sul sito del Dipartimento per le politiche di coesione…
Intelligenza artificiale e logistica: il focus di Federlogistica sulle eccellenze italiane
ROMA – L’impatto dell’intelligenza artificiale su mobilità, trasporti e logistica potrebbe essere più veloce e profondo del previsto, trasformando non solo le modalità operative ma anche le strategie di settore.…