Si tratta di un’unità dry bulk da 7.967 DWT

SHIPPING
Il Cantiere Navale Vittoria consegna la nuova ammiraglia al Governo maltese
ADRIA – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle Armed Forces of Malta realizzata dal Cantiere Navale…
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Grimaldi entra con la quota di maggioranza nella Igoumenitsa Port Authority
NAPOLI – Grimaldi “segna” un altro punto importante nel mondo dello shipping con la firma dell’accordo tra Hellenic Republic Asset Development Fund (Hradf, fondo che si occupa della gestione e della…
Kalypso vara la nuova Vega Cologny
SALERNO – I collegamenti e le relazioni con l’estremo Oriente sono sempre più semplici. Kalypso, compagnia porta containers battente bandiera italiana, di proprietà del gruppo di logistica internazionale RifLine, guidato…
Istruttori Marittimi, il riconoscimento del Consiglio di Stato
SORRENTO (NA) – È passato esattamente un anno da quando è stato fatto il primo passo per il riconoscimento della figura dell’Istruttore Marittimo. Nel febbraio del 2022, con coraggio e…
Seadeck: la prima serie ibrida di Azimut
VIAREGGIO – Azimut Yachts, parte del Gruppo Azimut|Benetti, lancia la Seadeck, prima serie ibrida di motoryacht. Una nuova linea che grazie a soluzioni tecnologiche riduce le emissioni fino al 40%…
Rixi a Federagenti: “Non aspettiamo la Ue per una politica mediterranea”
ROMA – “Cambiamo l’attenzione del mondo nei nostri confronti, mostrando come abbiamo fatto nel caso del Ponte Morandi ciò che sappiamo fare, ovvero andare per mare, realizzare infrastrutture di eccellenza…
Nuova esercitazione congiunta antipirateria
GOLFO DI GUINEA – Lo scorso 12 marzo si è svolta un’esercitazione antipirateria congiunta nelle acque del Golfo di Guinea. La simulazione ha coinvolto la Centrale Operativa Multi-dominio della Marina…
Federagenti: “L’Italia ha orizzonti da conquistare”
ROMA – Federagenti riaccende i riflettori sull’ “altra costa” del Mediterraneo. Il riferimento è al Marocco, Egitto, Turchia che investono su mega infrastrutture e industrializzazione, mentre l’Europa continua a guardare…
500 nuove assunzioni in Fincantieri
TRIESTE – Il 2023 porta nuove, tante, opportunità occupazionali in Fincantieri che ha annunciato l’inserimento di oltre 500 nuovi profili per assunzioni in Friuli Venezia Giulia, sia direttamente dalla società,…
Quale sarà il futuro commerciale del Sud Europa?
ROMA – Quale sarà il futuro commerciale del Sud Europa? Se ne parlerà mercoledì 15 marzo all’Assemblea pubblica di Federagenti (Federazione agenti e raccomandatari marittimi) che si svolgerà presso Roma…
Merci, dati, persone: tutto passa dal mare
BRUXELLES – L’Europa rafforza la sicurezza marittima dei Paesi membri per garantire un uso pacifico del mare e a proteggere il settore da nuove minacce. Nel complesso, gli Stati dell’Ue…
Porto di Ravenna: movimentazione di gennaio 2023 in linea con l’anno precedente
RAVENNA – Per il porto di Ravenna, il mese di Gennaio ha registrato una movimentazione complessiva pari a 2.184.753 tonnellate, in calo dello 0,2% (3.340 tonnellate in meno) rispetto allo…