Il ministro per le Politiche del Mare annuncia durante un evento all’Accademia Navale di Livorno. “Troppi enti concorrono sulla materia, c’è bisogno di coordinamento”

POLITICA
Gronda e autostrade in Liguria: servono più fatti e meno proclami
GENOVA – “Se non si realizzano opere nuove, tutti questi cantieri autostradali in Liguria per curare l’esistente non avranno avuto alcun senso”. Questo il senso dell’intervista rilasciata da Raffaella Paita,…
Ita Airways, ecco il Dpcm per la privatizzazione
ROMA – E’ stato pubblicato, come annunciato nei giorni scorsi, in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che definisce nuovamente le modalità per il processo di privatizzazione di Ita Airways. Tra le…
L’Italia punta sempre più sul treno
ROMA – Due contratti per un totale di circa 23 miliardi di euro sono stati firmati, alla presenza del Vicepresidente del consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei…
Intesa sull’ETS: cosa cambia per i trasporti in Europa
BRUXELLES – Accordo trovato, dopo un lunghissimo negoziato, tra Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea sul sistema di scambio di quote di emissione dell’UE, meglio conosciuto come Emission Trading System…
Per la Tirrenica c’è ancora da aspettare
FIRENZE – Prima dell’incontro della prossima settimana con il presidente della Regione Eugenio Giani, il ministro Matteo Salvini è arrivato in Toscana per incontrare i sindaci di Firenze, Dario Nardella, di…
Separare giudici e Pm?
LIVORNO – Per riconoscimento pressoché unanime, anche in ambito europeo, il nostro sistema giudiziario mostra – come si dice oggi – diverse criticità, ma, ogni volta che un esecutivo, di…
In bianco e nero: il podcast del Messaggero Marittimo
LIVORNO – Nel 1969 viene indetto il concorso di idee per il progetto del ponte sullo stretto di Messina. Si presentano 143 concorrenti. La possibilità di realizzare l’opera sembra vicina…
A pensar male si fa peccato, ma…….
LIVORNO – Le rassegne stampa del mattino, quelle serie, sono per l’uomo comune una vera e propria miniera di conoscenza e di approfondimento in cui si ha la possibilità di…
L’economia del mare sotto la supervisione di Palazzo Chigi
ROMA – Il coordinamento delle politiche inerenti il trasporto marittimo “resterà sul tavolo della presidenza del Consiglio. Così si è espresso l’ultimo Consiglio dei Ministri guidato da Giorgia Meloni che…
Il “nuovo” Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
ROMA – Con l’ok arrivato dal Consiglio dei Ministri si fa marcia indietro e si torna al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una scelta non solo formale, come era…
Ponte sullo Stretto, Uggè: “Inutili prese di posizione di ambientalisti di mestiere”
ROMA – “Si abbandoni l’inutile progetto del Ponte sullo Stretto, si punti davvero sulla cura del ferro con collegamenti veloci e frequenti in Calabria e Sicilia e con il resto…
Salvatore D’Amico: “Apprezzamento per sostegno del nuovo Governo agli ITS”
ROMA – “Il fatto che uno dei primissimi atti di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, sia stato quello di riprendere immediatamente il dialogo con le altre Amministrazioni competenti…
Due viceministri alle Infrastrutture e Trasporti: perchè?
ROMA – Dal Consiglio dei ministri dello scorso 31 ottobre 2022 sono uscite le nomine per i viceministri e i sottosegretari del nuovo Governo. Per quanto concerne il ministero delle…
“Se potessi dare un consiglio al nuovo Governo…”
ROMA – “Se potessi dare un consiglio al nuovo Governo sul Pnrr, magari non richiesto, direi che la cosa più rilevante è lavorare sul processo di semplificazione e velocizzazione, più…
Roberto Cingolani resta ‘advisor’ per il nuovo Governo
PIOMBINO – Una nomina significativa, una scelta che indica un chiaro segnale sulla volontà di non cambiare direzione intorno alla politica energetica intrapresa nei mesi scorsi già dal Governo Draghi…