

ROMA - Il governo si appresta a ricevere una direttiva dal presidente del Consiglio dei ministri che mira a coordinare le politiche del mare, garantendo coerenza e attuazione del Piano del mare approvato dal Comitato Interministeriale (Cipom) lo scorso luglio. Come racconta Il Sole 24 Ore sull'edizione odierna (28/2), il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha presentato i dettagli della direttiva durante l'ultima riunione del Consiglio dei ministri. La direttiva, composta da cinque paragrafi, si concentra sul chiarire le competenze del Cipom, tra cui l'obbligo di aggiornare annualmente il Piano del mare e di presentare una relazione alle Camere entro il 31 maggio. Inoltre, la direttiva dettaglia le misure di coordinamento, ...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Musumeci: “Italia sarà protagonista nell’economia subacquea e nel Mediterraneo”
MILANO – Il Ministro del Mare Nello Musumeci è intervenuto nella seconda sessione, quella pomeridiana, dell’evento Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry. Nel contesto di un evento annuale divenuto via via sempre più…
Intermodalità e territori: Rixi protagonista dell’incontro UIR a LetExpo
VERONA – L’intermodalità e il ruolo strategico degli interporti nello sviluppo della logistica sostenibile saranno al centro del seminario “Interventi per l’intermodalità e i territori”, in programma il 13 marzo…
“Forum in Masseria”, quinta edizione
GROSSETO – A valle dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, come si ridisegna lo scenario macroeconomico a livello internazionale? E quali sono le prospettive di sviluppo per le imprese…
Quinta edizione del “Forum in Masseria” a Saturnia
SATURNIA (GR) – Dal 28 febbraio al 1 marzo 2025, le Terme di Saturnia (Grosseto) ospiteranno la quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna ideata da Bruno Vespa in…
L’UE investe 422 milioni di euro per le infrastrutture di carburanti alternativi nei trasporti
BRUXELLES – La Commissione Europea ha selezionato 39 progetti innovativi in tutta l’Unione per sostenere lo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi nel settore dei trasporti stradali, marittimi e aerei.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica