Le Regioni e la preoccupazione per il caro carburanti

regioni Governo Musumeci: Fondi europei, obiettivo raggiunto, nella foto il Governatore Nello Musumeci isole minori
ROMA - C'è sempre più preoccupazione su tutto il territorio nazionale dovuto alla questione del caro carburante. Le Regioni chiedono interventi urgenti e risolutivi da parte del governo nazionale anche in seguito a diversi blocchi nel centro e sud Italia da parte degli autotrasportatori che minano l'approvvigionamento: provvedimenti legislativi per un taglio immediato dei costi dei trasporti autostradali, l'aumento del credito d'imposta sul carburante per l'autotrasporto e l'innalzamento del tetto massimo di ore guida giornaliere. “Gli autotrasportatori, ma anche tanti automobilisti, vivono una situazione di disorientamento e sconforto” sottolinea il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che aggiunge: “La Basilicata è uno snodo importante per il commercio con le regioni limitrofe e un blocco dei trasporti determinerebbe una crisi senza precedenti con riflessi molto negativi sulle aziende lucane”. Il ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

airbus
Trasporto

Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido

MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie  Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast