La UIR: “Passo decisivo verso un sistema moderno e sostenibile” , attesa per il passaggio alla Camera dei Deputati
Ravenna: crescono i traffici e ripartono le crociere
Ravenna, 10 luglio 2025 – Nonostante un giugno leggermente sottotono, il primo semestre del 2025 si chiude con un segno decisamente positivo per il Porto di Ravenna. I dati confermano…
Palermo, il porto si fa città
PALERMO – Una trasformazione urbana e portuale senza precedenti è in corso nel capoluogo siciliano, dove l’interfaccia tra porto e città sta assumendo i contorni di un nuovo paesaggio integrato.…
Alis a Manduria mette l’Italia al centro delle sfide marittime
MANDURIA – Appuntamento ormai consueto per Alis presso la Masseria Li Reni di Manduria che quest’anno ha dedicato l’evento a “L’Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide globali”, moderato…
CIGAL, via libera alla piattaforma antifrode per gli appalti
ROMA – Le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che segna un passo significativo verso la trasparenza nei contratti di appalto nel settore…
Porti di Speranza. Uniport & Friends. La serata di beneficenza
ROMA – Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala “Porti di Speranza. Uniport & Friends” ha…
Fincantieri e Luiss, insieme per la sicurezza dei fondali
ROMA – Fondazione Fincantieri e Università Luiss Guido Carli uniscono le forze per rafforzare la tutela giuridica e operativa delle infrastrutture critiche sottomarine, attraverso il nuovo progetto di ricerca SUBCAP…
Porto Marghera dà il via al nuovo impianto di idrogeno
PORTO MARGHERA – Via ai lavori di costruzione a Porto Marghera del nuovo impianto di Idrogeno verde finanziato da un bando regionale con risorse, per circa 17 milioni, provenienti dai…
Circle lancia MILOS TAP: meno attese, più efficienza per AC
GENOVA – Un nuovo passo verso la logistica del futuro arriva dal deposito portuale di Attilio Carmagnani “AC” S.p.A., che ha avviato un progetto di digitalizzazione dei flussi operativi grazie…
Transizione energetica tra Gnl e blocco dei Diesel Euro 5
ROMA – La transizione energetica passa da più fronti messi in campo anche nel nuovo Decreto legge infrastrutture. Scorrendo gli emendamenti approvati una delle novità che ha suscitato già il…
FS: cento miliardi per infrastrutture, territori e stazioni del futuro
ROMA – Il Gruppo Ferrovie dello Stato alza l’asticella della sua strategia industriale e urbanistica. A delineare gli obiettivi del nuovo Piano Strategico 2025-2029 è stato il presidente Tommaso Tanzilli,…
La Vespucci riconsegna la bandiera IMO
LONDRA – A margine dei lavori del Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), si è svolta la cerimonia ufficiale di restituzione della bandiera dell’IMO da parte della Nave Scuola Amerigo Vespucci.…
Dl infrastrutture, Parenti Ancip: “Buone notizie per Gioia Tauro”
ROMA – “È una buona notizia quella dell’approvazione dell’emendamento che apre alla trasformazione immediata delle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale” Gaudenzio Parenti, direttore…
Si concretizza il passaggio della Gioia Tauro Port Agency in impresa portuale
GIOIA TAURO – La Commissione Trasporti della Camera dei deputati ha approvato l’emendamento, presentato da Forza Italia, per anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency in impresa portuale ai sensi…
Blocco a Trapani, C&T: “Commissione ha oltrepassato il limite”
MESSINA/TRAPANI – Si infiamma lo scontro tra Caronte & Tourist Isole Minori (CTIM) e la Commissione Igiene e Sicurezza del porto di Trapani, dopo che quest’ultima – con il solo…