

TRIESTE - ”La fondazione del Porto Franco di Trieste ha segnato una data fondamentale non solo per la città di Trieste, ma per tutta la nostra regione perché, dopo il grande sviluppo vissuto sotto l’Impero austroungarico, oggi è nuovamente al centro dell’attenzione internazionale e ha assunto una grande rilevanza nello scacchiere globale. Un successo che non è frutto del caso, ma della lungimiranza di chi ha dato vita a questa struttura e della collaborazione tra le istituzioni, che la Regione continuerà a promuovere”.
Questo il pensiero espresso dall’assessore alle Infrastrutture e trasporti del Friuli Venezia Giulia, Graziano Pizzimenti, all’evento celebrativo ”Trieste Città-Porto: 300 anni di Porto Franco”, organizzato dalla Regione, in collaborazione con il Comune di Trieste, la Camera di commercio Venezia Giulia, l’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico orientale, la Sezione commerciale dell’Ambasciata d’Austria in Italia, Advantage Austria, il Consolato Onorario d’...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porti, spina dorsale del Paese: Assiterminal riunisce istituzioni e imprese
ROMA – “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale” è il titolo dell’assemblea pubblica organizzata nella giornata odierna (Giovedì 19) da Assiterminal nella prestigiosa Sala…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Marina di Carrara, Barabotti (Lega): “Scelta politica chiara, sul porto decidano i toscani”
ROMA – “L’emendamento al Decreto Infrastrutture per il trasferimento del porto di Marina di Carrara all’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale rappresenta una risposta politica alla volontà espressa…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica