

GENOVA - Aperti due nuovi corsi Its per chi pensa che quella del mare sia la propria destinazione lavorativa: a proporli sono l’Accademia Italiana della Marina Mercantile, in collaborazione con Costa Crociere, e dedicati rispettivamente alla formazione delle figure professionali di Cuoco di bordo e Multimedia technician (i professionisti che gestiscono le infrastrutture tecniche dell’intrattenimento di bordo).
Corsi che grazie al sostegno della Regione Liguria, saranno totalmente gratuiti per i 44 posti disponibili, metà per l'uno, metà per l'altro ruolo.
Entrambi i corsi hanno durata biennale, suddivisi tra una parte didattica in aula, che si svolgerà presso il centro di formazione di Villa Figoli des Geneys ad Arenzano, ed una di stage a bordo delle navi Costa e si rivolgono a cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.
Costa Crociere si impegna...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica