BERLINO - Asia Fruit Logistica, la più importante fiera asiatica del settore, quest'anno si svolgerà solo in formato digitale, dal 18 al 20 Novembre. Lo hanno annunciato gli organizzatori che hanno chiamato questa edizione, Asia Fruit Logistica On. Sarà il luogo in cui il business dei prodotti ortofrutticoli freschi asiatici si svolge online. Fornirà a migliaia di espositori e visitatori la migliore piattaforma per connettersi, fare affari e continuare a far crescere la loro attività in Asia in questo particolare periodo di emergenza epidemiologica.
"Asia Fruit Logistica On è nata dalla sfida al Covid-19", spiega Will Wollbold, direttore commerciale di Asia Fruit Logistica. "Soprattutto dopo gli ultimi mesi, sappiamo che esiste una soluzione per ogni problema aziendale e Asia Fruit Logistica On è la nostra soluzione per raggiungere gli obiettivi degli operatori del settore in Asia. Ora è diventato chiaro che non possiamo ospitare ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Vietnam, missione Spediporto, AdSp, Comune di Genova. Giorno 2
VIETNAM – La missione in Vietnam congiunta tra Spediporto, AdSp del mar Ligure occidentale e Comune di Genova giunge al suo secondo giorno nella città di Ho Chi Minh. Qui il…
Rizzi (Fermerci): “Per 2025 servono ulteriori incentivi e certezza delle regole”
ROMA – “Il trasporto ferroviario merci ha concluso un 2024 complesso e segnato da significative difficoltà. I primi dati stimati di fine anno confermano una perdita di circa 1 milione di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica