Alsea critica sulle misure adottate dal Comune di Milano

alsea
MILANO - Non trovano un buon riscontro in Alsea le misure adottate dal Comune di Milano che limitano la circolazione nell'area B di tutti i veicoli industriali privi di sensori dell’angolo cieco. “Le misure deliberate dal Comune suscitano perplessità sotto diversi punti di vista” ammette Andrea Cappa, segretario generale dell'Associazione lombarda spedizionieri e autotrasportatori. Anzitutto Cappa critica il metodo: la città di Milano si è sempre distinta per il dialogo tra Amministrazione e categorie interessate che ha portato in questi anni a implementare misure che hanno prodotto risultati importanti per combattere la congestione e l’inquinamento. “Non dimentichiamo che negli ultimi 20 anni le emissioni di gas nocivi si sono dimezzate: un risultato che va sottolineato. Nelle di...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto, Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
ponte
Trasporti

Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria

ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner