Anita: parità di condizione per autisti

carenza patenti formazione parità voucher carta tachigrafica lombardia
ROMA - Anita, l'associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, scrive al Ministro Giovannini per chiedere parità di condizioni tra gli autisti provenienti dall'estero e quelli italiani nella fase operativa di carico e scarico. “L’obbligo vaccinale -si legge nella lettera inviata- per tutti i cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea residenti in Italia che abbiano compiuto il cinquantesimo anno d’età e l’obbligo di esibizione dal 15 Febbraio 2022 della certificazione Covid-19 per i soggetti vaccinati (cosiddetto green pass rafforzato) per svolgere la propria attività lavorativa, a qualsiasi titolo, nella sede di lavoro, mettono nuovamente in luce il tema -più volte evidenziato- della disparità di trattamento tra gli autisti nazionali e quelli provenienti dall’estero.” Una nota congiunta del ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili e di quell...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fermerci expo ferrobonus merci
Trasporto

Fermerci prepara il Rapporto Annuale 2024

ROMA – Come ci aveva accennato nell’intervista di pochi giorni fa il direttore generale Giuseppe Rizzi, Fermerci presenterà a Febbraio 2024 il Rapporto Annuale 2024, documento giunto alla seconda edizione e…
interporti
LogisticaTrasporto

Rixi firma con gli interporti italiani

ROMA – Dopo l’annuncio di Ottobre della registrazione in corso del Decreto che ripartiva 11 milioni di euro per il completamento della rete nazionale degli interporti in favore dell’intermodalità, oggi…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi