

VENEZIA - La 72esima Assemblea generale di Federagenti, si terrà il 15 Ottobre al Grand Hotel Excelsior di Venezia Lido. Secondo la Federazione nazionale degli Agenti raccomandatari marittimi e Mediatori marittimi, quella dal titolo "L'Italia è porto solo se...", non sarà una normale assemblea di categoria, ma il momento per favorire e suggerire una svolta motivata oggi più che mai da un'emergenza: quella dei porti e della logistica italiana. Questo nel segno di un cambiamento obbligato: l'Italia deve smettere di nascondersi e tramutare i suoi problemi in opportunità, cambiando, se necessario, le regole di ingaggio.
La scelta del titolo di questa Assemblea generale di Federagenti non è quindi casuale: l’Italia ha tutte le potenzialità per fare dei porti un valore aggiunto, o meglio, ha ancora le potenzialità per farlo. Ma se non cambia passo e adotta scelte eme...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica