

ANCONA - All’apparenza una denuncia consueta: la burocrazia uccide l’economia italiana e mina le prospettive di ripresa del sistema Paese. Nei fatti, però il segnale scaturito oggi dall’assemblea della Federazione nazionale degli agenti marittimi, in corso a Ancona, ha caratteristiche del tutto originali.
Questo perché nasce da un settore, quello dei traffici marittimi, che agisce sulla linea del fronte dell’interscambio mondiale e che è in grado di cogliere prima di altri potenzialità, ma anche rischi reali, che scaturiranno non fra anni, ma fra mesi, e forse settimane, dalla nuova geografia dei traffici; dall’altro perché il j’accuse lanciato dall’assemblea di Federagenti non si è tradotto nelle consuete lamentele, ma in un documento operativo concreto, denominato il “decalogo dello sblocca-mare” , che assomiglia a un vero e proprio guanto di sfida alla politica.
Con alle spalle un...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
L’AdSp del Mar Ligure Orientale si presenta al Sea Future 2023
LA SPEZIA – In questa ottava edizione di Sea Future, dedicata alla blue economy e che ha registrato un grande successo in termini di presenze, di operatori partecipanti e livello…
L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T
BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
Il bando per due concessioni a Messina si rifarà
MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX
VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…
Amico & Co attiva il più grande impianto fotovoltaico in un’area portuale in Italia
GENOVA – E’ ufficiale l’entrata in funzione del più grande impianto fotovoltaico realizzato da privati in aree portuali in Italia, situato nel cantiere genovese della Amico & Co. L’impianto, realizzato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica