

RIYADH - La compagnia Bahri ha ordinato dieci navi cisterna per il trasporto di prodotti chimici a medio raggio da 49.999 tonnellate di portata lorda a Hyundai Mipo Dockyard, cantiere del gruppo Hyundai Heavy Industries (HHI).
L'accordo, del valore di 410 milioni di dollari è stato recentemente firmato durante una cerimonia online, tra Abdullah Aldubaikhi, Ceo di Bahri, e Seung-Yong Park, chief operating officer e senior executive vice president di HHI, in presenza dei principali dirigenti delle due società.
L'accordo per l'acquisto di queste nuove chemical tankers fa parte dell'attuale programma di rinnovo ed espansione della flotta, messo in atto da Bahri. Le dieci navi cisterna saranno costruite secondo i più elevati standard ambientali, di efficienza del consumo di carburante e di sicurezza in linea con l'impegno della compagnia di operare in modo responsabile, e le loro consegne sono previste a partire dal primo trimestre del 2022.
Il Ceo di Bahri, Abdullah Aldubaikhi,...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica