

GENOVA - ”Con il via libera dell’Europa sul prolungamento delle concessioni autostradali si concretizzano le condizioni per la sostenibilità economica e finanziaria di una delle opere più attese e strategiche della nostra regione. Ora anche l’ultimo ostacolo alla realizzazione della Gronda è caduto, noi siamo pronti e non ci sono più scuse”. Questo il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci dopo il via libera, da parte dell’Antitrust Ue, alla proroga delle concessioni autostradali in Italia, le cui entrate consentirebbero di portare a termine tempestivamente la Gronda di Genova.
”La Regione e il Comune - spiegano in una nota congiunta - stanno già lavorando da tempo, mettendo in campo tutte le azioni amministrative e politiche necessarie a un rapido inizio dei lavori. Abbiamo già concluso tutto l’accompagnamento istituzionale e tecnico, attraverso la Legge Regionale Pris, in termini di incentivi economici e di valutazione de...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Ferrovie: con i nuovi criteri Art più efficienza e più elevato livello di servizi
TORINO – Art, l’Autorità di regolazione dei trasporti, ha approvato la revisione dei criteri per la determinazione dei pedaggi di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e dei corrispettivi per i…
Aeroporto Malpensa, riapre il terminal 2
MILANO – A partire da oggi, 31 maggio, il terminal 2 di Milano Malpensa riapre per le compagnie aeree e i viaggiatori. Questa riapertura avviene dopo un investimento di circa…
Libera circolazione delle merci: la richiesta degli Stati Ue
ROMA – L’Unione europea fa un passo incontro agli autotrasportatori a proposito della questione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti in transito in Tirolo imposti unilateralmente dal Governo austriaco.…
Il progetto “e-CMR Italy”: i risultati
MILANO – “Verso l’implementazione dell’e-CMR in Italia”, il progetto avviato da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti svela i suoi risultati. Sulla base di una serie di viaggi operati…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica