

ROMA - Cogliere le opportunità che derivano dalla crisi è quello che ha sottolineato Emanuele Grimaldi durante il Convegno Progetto Mare, organizzato da Confindustria. Il già presidente Confitarma e presidente designato di ICS International Chamber of Shipping, è intervenuto alla tavola rotonda “Politiche industriali, transizione energetica e sostenibilità del trasporto marittimo e della logistica portuale”.
Rispondendo alle domande di David Parenzo, Emanuele Grimaldi ha sottolineato che, in tema di sostenibilità, l’industria marittima mondiale e italiana già da tempo è fortemente impegnata per raggiungere gli obiettivi internazionali ed europei volti alla transizione ecologica del settore marittimo ed al raggiungimento di zero emissioni entro il 2050.
Non solo, lo shipping mondiale, da sempre proattivo, ha anche proposto una sorta di autotassazione sul combustibile i cui proventi sarebbero destinati alla creazione di un fondo per Ricerca e Sv...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
De Ruvo (Confetra): “Europa ferma, si svegli l’Italia”
ROMA – “In un’Europa disorientata tra dazi, minacce e nuove geografie commerciali, l’Italia deve prendere l’iniziativa e guidare il cambiamento”, è l’appello netto lanciato da Carlo De Ruvo, presidente di…
Logistica, Serpagli: “Serve una governance nazionale. Il PNRR non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Fedespedi, container in crescita nel 2024. Più 4,2% anche nel primo trimestre ’25
MILANO – Il settore dello shipping mostra segnali concreti di ripresa: è quanto emerge dalla decima edizione del report pubblicato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza nel dettaglio i bilanci…
Confindustria ed ENEA rilanciano il nucleare per decarbonizzare il sistema produttivo
ROMA – Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano grazie alla presentazione del rapporto strategico congiunto Confindustria–ENEA, intitolato “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale”. Un documento…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica