

BRUXELLES - Il Consiglio Europeo ha annunciato l'approvazione della sua posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto come Euro 7, un passo importante verso la limitazione delle emissioni nocive della prossima generazione di vetture. Tuttavia, questa decisione riflette le crescenti controversie riguardo alle politiche ambientali promosse dalla Commissione Europea. La proposta originale della Commissione, presentata lo scorso novembre, prevedeva l'entrata in vigore delle nuove norme per le automobili a metà 2025 e per i camion a metà 2027. Tuttavia, di fronte alle richieste di un'estensione dei tempi, l...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fermerci prepara il Rapporto Annuale 2024
ROMA – Come ci aveva accennato nell’intervista di pochi giorni fa il direttore generale Giuseppe Rizzi, Fermerci presenterà a Febbraio 2024 il Rapporto Annuale 2024, documento giunto alla seconda edizione e…
Interporto Padova: 1 milione per il Terminal Intermodale
PADOVA – La firma di ieri della convenzione con il viceministro Edoardo Rixi, assegna all’Interporto Padova un contributo di 1 milione di euro. A firmare il documento per Interporto Padova,…
Si chiude l’undicesimo mese dell’anno: tutte le news
LIVORNO – Il penultimo numero dell’anno è pronto per una panoramica sul mese che si conclude. Come sempre il nostro magazine guarda ai porti, aprendo con gli aggiornamenti da La…
Rixi firma con gli interporti italiani
ROMA – Dopo l’annuncio di Ottobre della registrazione in corso del Decreto che ripartiva 11 milioni di euro per il completamento della rete nazionale degli interporti in favore dell’intermodalità, oggi…
COP 28 a Dubai: ci saranno anche Anfia e Anita
ROMA – Ci saranno anche Anfia e Anita alla 28esima sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, COP 28, in programma a Dubai da domani al 12 Dicembre.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica