I containers guidano la crescita di Rotterdam

ROTTERDAM - La crescita particolarmente significativa (12,3%) del tonnellagio dei container movimentati, è stato il principale fattore di crescita del porto di Rotterdam per tutto il 2017. Il totale delle merci è aumentato dell’1,3% rispetto al 2016, passando da 461 a 467 milioni di tonnellate. Ma l’aumento dei contenitori è stato compensato da un calo del 2,6% delle rinfuse solide e del 4,1% di quelle liquide. Break bulk (ro-ro e altre merci convenzionali) registrano un incremento del 7%. Contenitori Il numero dei container movimentati è salito del 10,9% a 13,7 milioni di teu, mentre in termini di tonnellagio, come detto, la crescta è stata del 12,3% a 142,6 milioni di tonnellate. La quota di mercato del porto olandese in questo settore è ora al livello più alto dal 2000, pari al 31% (dal terzo trimestre 2017). Le destinazioni che hanno contribuito maggiormente a questa performance sono Asia, Sud America e Nord America. In particolare, il volume dei feeder...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner