Corte dei Conti: non c’è danno erariale per cold ironing

LIVORNO - L’impianto di cold ironing, per la fornitura di energia elettrica alle navi realizzato dall’ex Autorità portuale di Livorno sulla banchina Sgarallino, non comporta alcun danno per l’Erario. Lo ha deciso la Corte dei Conti della Toscana, respingendo, con sentenza n. 23/2019 depositata ieri, le domande avanzate dalla Procura regionale nei confronti dell’ex presidente Giuliano Gallanti e del segretario generale Massimo Provinciali. Per dovere di cronaca, ricordiamo che l’impianto in questione fu inaugurato il 12 Novembre 2015 e che per l’occasione fu collaudato dalla Fregata europea multi missione (Fremm) 'Carlo Bergamini'. Da allora, se la memoria non ci inganna, non è stato mai più utilizzato. Nella foto, il taglio del nastro da parte del prefetto Tiziana Giovanna Costantino, alla presenza di Gallanti e dell'assessore regionale Ceccarelli ”La domanda proposta dalla Procura - si legge nella sentenza - risulta destituita di fondamento, segnatamente per d...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

vietnam
Porti

Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang

VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
canu
Porti

Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio

VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner