

ROMA - Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano quelle relative ai canoni sulle concessioni marittime, ai fondi per l'autotrasporto, e alla velocizzazione di progetti chiave come il Terzo Valico e la nuova Diga foranea di Genova. "Un risultato utile per velocizzare ulteriormente l’iter di opere che l’Europa e l’economia ci chiedono”: lo dice in una nota il vice ministro al Mit Edoardo Rixi che ha rappresentato il Governo durante i lavori presso le commissio...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Lotto Zero: il progetto c’è già!
LIVORNO – Il ripresentarsi, in questi giorni, alla ribalta della stampa locale della grottesca vicenda del “lotto Zero” ossia il fantomatico e famigerato collegamento fra Livorno Sud e la località…
Chioggia, impresa record: Cimolai Technology realizza due gru Goliath da 800 tonnellate
CHIOGGIA – Al porto di Chioggia è in corso un’operazione che unisce eccellenza tecnologica, visione industriale e capacità logistica d’alta scuola. Cimolai Technology, leader internazionale nella progettazione di soluzioni di…
Accademia Italiana della Marina Mercantile offre 300 posti
GENOVA – Ci sono più di 300 posizioni aperte nei 13 corsi ITS che la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto, e che resteranno a disposizione fino all’inizio…
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Plenitude apre a nuovi capitali: Eni cede il 20% ad Ares per 2 miliardi
MILANO – Eni compie un nuovo passo nella valorizzazione delle proprie partecipate strategiche. Con un’operazione del valore di 2 miliardi di euro, il gruppo ha siglato un accordo con Ares…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica