GENOVA - Ai molti interventi che ormai da due giorni si susseguono, in merito alla tragedia che ha colpito la città di Genova, si aggiunge quello del presidente di Federagenti, Gian Enzo Duci.
”Sono trascorse davvero poche ore, anche se sembrano giorni, dalla tragedia del ponte Morandi. E queste poche ore ci spingono oggi, prima di tutto, a piangere chi ha perso la vita e a unirci al lutto di tante, troppe famiglie”, si legge in una nota diffusa dalla Federazione nazionale agenti, raccomandatari e mediatori marittimi.
”Il crollo del viadotto sul fiume Polcevera - afferma Gian Enzo Duci - ha per le modalità e i tempi in cui la tragedia si è consumata, qualcosa di surreale. Le grandi opere dell’uomo quando collassano, sembra lo facciano in una dimensione parallela”.
”Ma per chi oggi è chiamato a gestire l’emergenza, il richiamo alla realtà deve essere costante. Lasciamo perdere le soluzioni miracolistiche o le invenzioni. L’Italia del nord e non solo Genova sono spaccate in d...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
ROMA – Il disegno di legge per le Pmi, con il provvedimento a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali, approvato nelle ultime ore dal Governo, trova soddisfazione anche in…
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
GENOVA – A giorni è atteso l’arrivo al porto di Genova della “Green Pearl”, la nave commissionata da Axpo per il bunkeraggio di GNL e bio-GNL. Dopo aver completato i…
Torna l’agitazione nei porti del Mar Tirreno Centrale
NAPOLI – Lo stato di tregua tra i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è durato ben poco.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica