

BOLZANO - Nel Dicembre 2021, Fercam aveva avviato una sperimentazione con HVO (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrotrattato), attraverso l’installazione presso la propria sede di Bolzano di una pompa di distribuzione di questo biocarburante, allora non ancora disponibile sul mercato presso le tradizionali stazioni di rifornimento.
Oggi, la società altoatesina, leader nei trasporti e nella logistica, ha ricevuto 50 nuove motrici Mercedes-Benz Actros, contestuale all’accordo raggiunto con Eni per garantire la fornitura del biocarburante per un‘alimentazione esclusivamente ad HVO dei nuovi automezzi, un nuovo tassello di “Emission Free Project”, che raggruppa tutte le iniziative aziendali per la riduzione dell’impatto ambientale dei servizi logistici.
Le nuove motrici Mercedes-Benz Actros Euro 6, dotate di tutti i dispositiv...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica