Ferrobonus, ritardi nell’attuazione ai finanziamenti

Ferrobonus
ROMA - Le Associazioni di categoria Assoferr, Fermerci e FerCargo hanno scritto al Ministro Salvini esprimendo forte preoccupazione sulla mancanza di informazioni circa lo stato di attuazione della misura di sostegno “Ferrobonus”. La misura rappresenta una forma di sostegno imprescindibile per l’intera filiera intermodale del trasporto ferroviario delle merci, a condizione che venga corrisposta annualmente, in assoluta continuità e senza ritardi. Il Governo Draghi ha finanziato la misura fino al 2026 e la Commissione Europea l’ha approvata fino a tutto il 2027 in quanto determinante per l’incremento della quota intermodale, a preoccupare le tre associazioni è quindi il ritardo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel dare attuazione ad una misura sostenibile e, per di pi...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

EconomiaPorti

Hydrogen Valley a Porto Marghera

VENEZIA – Porto Marghera si conferma un polo strategico per la transizione energetica grazie alla rapida autorizzazione per la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di idrogeno verde da…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner