I principi ESG al centro di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry 2023

logistica
MILANO - Sostenibilità, ESG, Transport Compliance Rating, economia circolare sono alcuni dei temi della sezione pomeridiana della seconda giornata di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, in scena giovedì 23 febbraio alla sala Auditorium in Assolombarda a Milano. La logistica, in quanto grande consumatrice intrinseca di energia, di lavoro e di spazio, costituisce un banco di prova delle possibilità per i principi ESG di potere essere applicati in modo costruttivo e foriero di innovazione e maggiore efficienza. Centrale emerge il rapporto tra committente e fornitore di servizio, che richiede cambi di mentalità e investimenti da entrambe le parti per dare frutti. [caption id="attachment_78886" align="aligncenter" width="345"]Fuel Surcharge Mass...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto, Logistica, Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ricavi
Logistica

Laghezza spa segna ricavi oltre 50 milioni

LA SPEZIA – Ottime notizie dal quartier generale di Laghezza spa che chiude l’esercizio 2022 con risultati superiori alle aspettative. La crescita dei ricavi è stata infatti pari al 35%…
naviris
Shipping

Naviris: Raby ad, Folgiero presidente

TRIESTE – Nuove nomine per Naviris, la joint venture tra Fincantieri e Naval Group, il cui consiglio di Amministrazione ha scelto Pierroberto Folgiero come presidente e Damien Raby, nuovo amministratore…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast