

ROMA - “La sorveglianza delle infrastrutture, degli immobili e delle dimore storiche deve entrare nel nostro sistema di controllo in maniera più definitiva. In tal senso credo che il codice appalti stia dando degli strumenti significativi, lo vedremo a pieno regime da gennaio e confidiamo che possa essere un volano per innovare complessivamente la Pubblica Amministrazione”. Lo ha detto Galeazzo Bignami, viceministro alle infrastrutture e trasporti intervenendo al tavolo di lavoro “Innovazione digitale e infrastrutture”. “Situazioni di crisi – ha continuato il Viceministro – possono generare anche elementi positivi e certamente dopo la pandemia abbiamo potuto sviluppare delle forme di controllo e di digitalizzazione che ci consentono un presidio attento rispetto alle infrastrutture. Penso per esempio all’importante finanziamento del PNRR per Anas sul sistema di monitoraggio di ponti e viadotti o l’implementazione sulla rete ferroviaria it...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
ANFIA attende il piano da 600 milioni per il rinnovo del parco mezzi
Giachino replica a Federlogistica: “L’intermodalità è la base della logistica”
Firenze, intervento di viabilità logistica da oltre 8 milioni
Chiusura estesa delle statali Romito e 206: CNA lancia l’allarme
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica