La logistica ha bisogno di nuove competenze

Federlogistica
ROMA - La formazione sempre più al centro delle attenzioni dei settori trainanti l'economia, uno fra i tanti la logistica. Ecco perchè Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica e presidente della federazione ligure, rivolge al nuovo Governo e al Ministero dei Trasporti una proposta: “È importante mettere in campo un piano nazionale per la formazione degli operatori di logistica e autotrasporto che tenga conto delle emergenze della nostra filiera. Il nostro settore ha bisogno di nuove competenze a partire dalla digitalizzazione”. Prioritaria è secondo Falteri una formazione al digitale come 5G, IOT, formazione su cybersecurity e utilizzo della blockchain per la dematerializzazione documentale indispensabili per gli operatori della logistica, che hanno bisogno di contributi specifici e programmazione mirata per favorire la specializzazione di una filiera sempre più al passo con le esigenze del mercato. “Si tratta di un aspetto importante anche...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fermerci expo
LogisticaTrasporto

Fermerci all’Expo Ferroviaria

MILANO – Si è aperta ieri a Milano Expo Ferroviaria, l’evento dedicato a tecnologia, prodotti e sistemi ferroviari. Anche Fermerci, associazione che riunisce gli attori del settore logistico ferroviario, ha…
cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast