LIVORNO - È stato firmato il contratto di concessione quarantennale per l’assegnazione alla società Porta a Mare dell'area su cui nascerà il moderno porto turistico, con una potenzialità di 641 posti barca. Dopo averlo annunciato, il 5 dicembre scorso, nel corso dell'ultimo Comitato di gestione, il presidente dell’Adsp, Luciano Guerrieri, è passato dalle parole ai fatti, assegnando alla società un'area di 121.868 mila mq che comprende la Darsena Nuova, il piccolo bacino e il Porto Mediceo, dal molo Elba sino alla testata del Molo Mediceo.
Con la firma de...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La nuova legge sulla nautica del Fvg
MONFALCONE – Il Friuli Venezia Giulia punta sulla nautica con un primo stanziamento di 2,7 milioni che servirà per partire ma che sarà implementato alla luce dei risultati del masterplan…
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
ROMA – Il disegno di legge per le Pmi, con il provvedimento a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali, approvato nelle ultime ore dal Governo, trova soddisfazione anche in…
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
GENOVA – A giorni è atteso l’arrivo al porto di Genova della “Green Pearl”, la nave commissionata da Axpo per il bunkeraggio di GNL e bio-GNL. Dopo aver completato i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica