

ROMA – Il Consiglio della Federazione del Mare, aperto con il ricordo del presidente Mario Mattioli di Francesco Nerli, ha affrontato il tema della crisi mondiale che ha colpito tutti i settori,
in particolare per le attività legate al trasporto ed alla logistica, specie per quelle del cluster marittimo.
Un “Annus Horribilis” che ha fatto emergere chiaramente “l’importanza del settore marittimo-portuale il cui ruolo fondamentale è stato riconosciuto dalle istituzioni, sia italiane che estere” ha detto Mattioli.
“E in questo contesto, la creazione di una vicepresidenza di Confindustria con delega specifica all’Economia del mare, è di grande stimolo per la Federazione del Mare che nel 2021 dovrà capitalizzare questo riconoscimento cogliendo l’occasione della presidenza italiana del G20 e delle iniziative...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Consiglio di Stato dice no al contributo ART per gli agenti marittimi
ROMA – Lo scorso 3 Ottobre, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza (LINK CONSULTABILE QUI) che potrebbe rivoluzionare il panorama degli agenti marittimi in Italia, esimendoli dal pagamento…
Costanza Musso (Grendi) protagonista del quarto Incontro in blu
GENOVA – Martedì 10 ottobre alle ore 18.30 al Galata Museo del Mare si terrà il quarto incontro in blu dedicato alle donne dello shipping: Fabio Pozzo, giornalista e curatore degli Incontri…
La burocrazia costa alle imprese 90 miliardi
GENOVA – Continua la battaglia di Spediporto per semplificare le attività delle imprese e dei cittadini, una vera e propria “zavorra” come la definiscono. Tema di attualità ormai da anni,…
Mattioli: “Lo shipping italiano vuole essere protagonista”
ROMA – A margine della recente assemblea 2023 di Fedespedi a Roma, abbiamo incontrato Mario Mattioli. Il presidente della Federazione del Mare, uno degli ospiti dei panel previsti dal programma…
Arriva l’autunno…e la rivista di Settembre!
LIVORNO – Puntuale come sempre arriva con l’inizio dell’autunno anche la nostra rivista di Settembre per raccontare il mese che ha chiuso l’estate…almeno sul calendario. Partiamo dal fondo…tutte le partenze…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica