

GINEVRA - Msc rinuncia alla Northern Sea Route. La Mediterranean Shipping Company, ha infatti annunciato la decisione di non voler utilizzare l’Artico come nuova scorciatoia tra il Nord Europa e l’Asia, ma di concentrarsi sul miglioramento delle performance ambientali sulle attuali rotte commerciali.
La rotta del Mare del Nord si trova interamente nelle acque del Mar Glaciale Artico ed è stata sperimentata da altre compagnie marittime che cercano di sfruttare lo scioglimento dei ghiacci causato dal riscaldamento globale.
Ma i manager di Msc sono convinti che i 21 milioni di container che la compagnia movimenta ogni anno, possano essere trasportati in tutto il mondo senza attraversare questo corridoio Artico.
“In quanto azienda responsabile, con un patrimonio nautico di lunga data e passione per il mare, Msc ritiene che lo sciogliemento dei ghiacci in Artico sia veramente inquietante. Ogni diminuzione del livello egli oceani è prezioso e il ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit
HELSINKI – A pochissimi giorni dalla sua entrata in servizio nei servizi Finnlines Finlandia-Isola di Åland-Svezia, Finnsirius è già stato premiato. Il mezzo navale di Finnlines è stato scelto come…
Il Gruppo Grimaldi offre 150 posti di lavoro
NAPOLI – Sono 150 i posti che il Gruppo Grimaldi mette a disposizione a bordo delle sue navi. I ruoli da ricoprire riguardano tutte le sezioni, hotel, macchina, e coperta e il…
La Jolly Oro rafforza la flotta full container di Ignazio Messina & C.
GENOVA – Si allarga la “famiglia” del gruppo genovese Ignazio Messina & C. che, puntuale sul cronoprogramma registra l’acquisizione della Jolly Oro. Full container, gemella della Jolly Argento che ha…
Alla XV edizione di Port&ShippingTech “The wave of change”
GENOVA – Cambiamento è la parola che guida la XV edizione di Port&ShippingTech in programma dall’11 al 13 ottobre presso Palazzo San Giorgio a Genova. Cambiamenti che sono dettati dai…
D’Agostino, Espo: “Con l’Ets rischio di spostare investimenti”
BRUXELLES – La direttiva sul sistema di scambio di quote di emissioni, Ets, sta allarmando tutto il settore dello shipping preoccupato di una distorsione del mercato a svantaggio dei porti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica