”Non rinunceremo neppure ad un chilo di merce”

ponte Morandi corrieri spediporto genova
GENOVA - “Il tragico crollo del ponte Morandi non riguarda solo Genova o la Liguria, non colpisce soltanto i trasporti e la logistica, di cui qualcuno ancora sottovaluta l’importanza ritenendola un fenomeno succedaneo al traffico delle merci e alla produzione industriale, ma, più o meno direttamente, la rovina di quella vitale struttura ha colpito l’Italia intera. La situazione determinatasi alla vigilia di Ferragosto impone decisioni rapide e sollecite a cui far seguire interventi immediati ed è assolutamente apprezzabile il fatto che il governo ci abbia riconosciuto lo stato emergenza per dodici mesi”. Parole del dottor Gian Paolo Botta, dal Dicembre 2010 direttore generale di Spediporto, l’associazione fra gli spedizionieri genovesi che riunisce 586 aziende con quasi tredicimila persone occupate e circa tre miliardi di fatturato annuo. A Spediporto aderiscono oltre il 90% delle imprese di spedizioni marittime, terrestri e aeree della Liguria e rappresenta più del 20% di quelle...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Giorgio Bucchioni
Porti

Porto in lutto per la scomparsa di Giorgio Bucchioni

LA SPEZIA – Si terranno domani i funerali di Giorgio Bucchioni ex presidente dell’Autorità Portuale, e ai vertici dell’Azienda Mezzi Meccanici, punto di riferimento insostituibile per la comunità portuale spezzina.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast