

FIRENZE - Questa mattina, alle ore 11.55, è decollato dall’aeroporto di Firenze il volo Firenze – Palermo operato da Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa. Un volo dall’elevato valore simbolico perché, insieme a quello del pomeriggio per Catania, sempre operato da Air Dolomiti, testimonia la nuova ripartenza dell’aeroporto di Firenze e più in generale del traffico aereo.
A celebrare l’inaugurazione del volo, il presidente e l’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Marco Carrai e Roberto Naldi, e Paolo Sgaramella, vice presidente commerciale di Air Dolomiti, l’assessora all’Urbanistica e Turismo del Comune di Firenze Cecilia del Re e l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo.
La capacità di Toscana Aeroporti di adeguare i propri scali alle nuove disposizioni ha accelerato l...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Padova avvia i test sull’automazione delle gru
PADOVA – Sono ufficialmente iniziati i test operativi per la remotizzazione e l’automazione delle gru elettriche a portale presso il terminal di Interporto Padova, che si distingue come il primo…
Civitavecchia pensa a un Truck park
CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
Interporto Padova tra i vincitori del Premio Industria Felix 2025
PADOVA – A Maranello, nell’affascinante Museo Ferrari, Interporto Padova è stato insignito del Premio Industria Felix 2025, il Nord Est che compete giunto oramai alla sua nona edizione, e organizzato…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica