

BRUXELLES - L’ultimo rapporto mensile sugli scambi agroalimentari pubblicato oggi dalla Commissione europea, mostra che i valori delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea hanno raggiunto un livello record nell’Ottobre 2018. Valutate 13,1 miliardi di euro, le esportazioni totali sono state del 2,9% superiori al precedente massimo registrato a Marzo 2017.
Il surplus commerciale di cibo si è attestato a tre miliardi di euro, con un aumento del 13% da Ottobre 2017 e il secondo maggiore avanzo registrato. I valori delle esportazioni europee sono stati equamente distribuiti tra i settori, con le bevande e le materie prime che hanno registrato la maggiore crescita. Notevoli incrementi delle esportazioni sono stati registrati per alcolici e liquori (un guadagno di 167 milioni di euro), altri cereali (in aumento di 93 milioni di euro), grano (+ 73 milioni di euro) e vino e vermouth (che sono cresciuti di 70 milioni di euro).
Anche le importazioni sono aumentate del 5% (risp...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Fincantieri sottoscrive un finanziamento a medio lungo termine
TRIESTE – Fincantieri ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui 3 di preammortamento, supportato…
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica