ROMA - Nel contesto del convegno organizzato da Assiterminal a Palazzo Colonna a Roma sul tema “Portualità Italia al servizio del Paese”, è intervenuto anche Alfredo Scalisi, Co-executive Director Contship Italia Group .
"La categoria del terminalista è un po' in sofferenza perché mancano 'le scatolette'. Questa occasione organizzata da Assiterminal, in termini allargati, fornisce però l'occasione agli attori del cluster di fare network e dare voce a problemi che vanno oltre il discorso contenitori. Vedi l'aumento degli oneri concessori, arrivati in due anni a sfiorare il più 40%. Lo stesso rincaro delle materie prime e di conseguenza, anche la spesa per gli investimenti - racconta Scalisi - Nel nostro caso specifico poi, trattandosi di un terminal privato e indipendente, a maggior ragione visto che queste voci di spesa ricadono ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
LIVORNO – Se nel mondo del trasporto marittimo la rotta per il combustibile del futuro non sembra ancora chiara, ben diversa è la strada del settore automotive dove l’elettrico sembra…
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
ROTTERDAM – “Breakbulk di Rotterdam, diamo i numeri: in 3 giorni di fiera, abbiamo contato più di 600 espositori tra compagnie di navigazione, spedizionieri, trasportatori, assicuratori e tutto il corollario…
Neri, Confindustria: “Sulla Tirrenica la mossa della Regione potrebbe dare la spinta decisiva”
LIVORNO – Al coro che esprime soddisfazione per l’annuncio del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani di destinare 100 milioni del Fsc al corridoio tirrenico, si è unito anche il…
La Toscana destina 100 milioni alla Tirrenica
LIVORNO – Alla fine di Aprile il ministro Salvini, a margine di un evento a Pisa, a proposito di Tirrenica, annunciava che il contenzioso con Anas era stato sbloccato e…
Breda: “Buona notizia per la Toscana, ora attendiamo risposte dal Governo”
LIVORNO – “Qui a Livorno, un anno fa con gli “Stati generali delle infrastrutture” firmavamo un libro bianco che con amarezza dobbiamo dire si trova sempre allo stesso punto, ma…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica